Dott.ssa Patrizia D'ottavio
“spesso ci vuole una crisi per aprire una breccia nei nostri modelli abituali di stare al mondo. Una crisi è un dono, un’opportunità e forse una manifestazione del fatto che la vita ci ama, invitandoci ad andare oltre la nostra danza del momento”
LESLIE LEBEAU
LESLIE LEBEAU
In percorsi di formazione di gruppo e/o individuale la Programmazione Neuro-linguistica, modello di comunicazione interpersonale, si occupa principalmente della relazione fra comportamenti di successo e le esperienze soggettive che ne sono alla base.
Un sistema terapeutico che orienta le persone all'autoconsapevolezza e alla comunicazione efficace, e a cambiare i propri schemi di comportamento mentale ed emozionale, cambiando, soprattutto, i comportamenti non efficaci.
La PNL pone al centro la persona, ogniuno di noi possiede tutte le risorse, ma spesso queste non risultano sviluppate o esplorate.
Il ruolo del "programmatore", è dunque quello di aiutare la persona ad esplorare la sua "mappa del mondo”, per stimolare questo processo di evoluzione personale e superamento dei limiti.
Il ruolo del "programmatore", è dunque quello di aiutare la persona ad esplorare la sua "mappa del mondo”, per stimolare questo processo di evoluzione personale e superamento dei limiti.